0571 489255 | 0571 479048
·
Lun - Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30
Area Riservata

By

Notizie dallo Studio
ISA 2024
Quali sono le principali modifiche e come devono essere applicati gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) per il periodo d’imposta 2023? L’Agenzia delle Entrate ha chiarito questi aspetti attraverso la circolare n. 15/E del 25 giugno 2024 – nella sua interezza in calce a questo articolo (n.d.r.) – che passa in rassegna anche le misure...
Leggi
sponsorizzazioni sportive
Fino al 10 agosto è attiva la piattaforma per la presentazione delle domande di riconoscimento del credito d’imposta relativo alle sponsorizzazioni sportive effettuate – come precisa il Dipartimento dello Sport – nel primo trimestre del 2023. Beneficiari ammissibili I beneficiari del credito d’imposta sono: Lavoratori autonomi Imprese Enti non commerciali Questi devono aver investito in...
Leggi
responsabile safeguarding
Abbiamo già parlato in questo articolo della nomina del responsabile safeguarding, adesso con la delibera presidenziale n. 159/89 del 28 giugno 2024, il CONI ha deciso di prorogare fino al 31 dicembre 2024 il termine per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni da parte delle Associazioni e Società sportive affiliate. Questo termine...
Leggi
scadenze fiscali di luglio
Lo sappiamo bene: luglio non è solo il mese più caldo dell’anno, ma anche uno dei più caldi – se non il più rovente – nella relazione tra fisco e contribuente. Numerosi sono gli adempimenti e le scadenze fiscali da rispettare. Infatti, già a partire dal primo luglio, noi cittadini siamo chiamati a effettuare versamenti...
Leggi
responsabile safeguarding
Una serie di nuove scadenze incombe su associazioni e società sportive dilettantistiche, entro il 1° luglio 2024, infatti, tutte le a.s.d. e tutte le s.s.d. sono tenute a designare un responsabile safeguarding per la protezione contro abusi, violenze e discriminazioni nei confronti dei minori. Inoltre, entro il 31 agosto 2024, devono essere predisposti i MOG...
Leggi
contributi al non profit
Mancano veracemente pochissimi giorni alla scadenza ultima (30 giugno) entro la quale molti enti del terzo settore, dovranno pubblicare i contributi pubblici ricevuti nell’esercizio precedente, se pari o superiori a 10.000 euro. Quest’anno, considerando che il 30 giugno è domenica, la scadenza è prorogata al 1° luglio. Chi i soggetti interessati che devono adempiere a...
Leggi
gestione_tesseramenti
In altre parole: cosa succede nella gestione dei tesseramenti quando in un’associazione sportiva dilettantistica che associa presso di sé gli atleti per poi tesserarli presso una Federazione Nazionale, questi decidono di cambiare di associazione durante la stagione sportiva? Per rispondere con chiarezza, è necessario come prima cosa fare un passo indietro ed esaminare le differenze...
Leggi
bonus partite iva
Quest’anno, il panorama dei bonus Partite Iva ha subito diverse modifiche non sempre ben accette: lavoratori autonomi, liberi professionisti e imprese individuali hanno infatti assistito alla cessazione di alcune agevolazioni fiscali. Tuttavia, non è tutto negativo: alcuni bonus sono stati estesi anche per il 2024 e sono state introdotte nuove misure di sostegno. Scopriamole insieme....
Leggi
pagamento delle imposte sui redditi
Tra le novità presenti nel Decreto Adempimenti (DECRETO LEGISLATIVO 8 gennaio 2024, n. 1) , che, come leggiamo direttamente sul sito del Dipartimento per il programma di Governo: “persegue la finalità di razionalizzare e armonizzare gli obblighi dichiarativi, mediante una riduzione degli adempimenti tributari, nonché di incrementare i servizi digitali resi dall’agenzia delle Entrate in un’ottica...
Leggi
ets non commerciali
In questi giorni ci si sta interrogando su cosa succederà nel mondo delle Onlus quando entreranno in vigore le nuove normative fiscali previste dal Codice del Terzo Settore, a seguito del rilascio dell’autorizzazione da parte della commissione Commissione europea. Quando questo avverrà, infatti, le Onlus saranno chiamate a categorizzarsi o come Ets commerciali o come...
Leggi
1 2 3 4 5 6 9

Noi per voi

Per maggiori informazioni potete contattarci telefonicamente o via e-mail, vi risponderemo nel più breve tempo possibile.

Telefono
0571 489255
0571 479048

studio@studioclu.itLun – Ven 09:00-12:30 | 15:00-18:30